Dalla Vendita alla consegna

La realizzazione di un paio di occhiali fatti "ad arte" nasce dalla sinergia di tanti fattori, tutti ugualmente importanti.

Esame della vista

Il primo è l’esame della vista, eseguito con la massima accuratezza e mirato a soddisfare le vostre personali esigenze visive; supportato dalla migliore tecnologia Nidek, è incentrato soprattutto sulle vostre abitudini, il vostro lavoro e i vostri hobbies, per determinare il miglior risultato finale in termini di correzione.

Seconda fase
La scelta della montatura

La seconda fase consiste nella scelta della montatura, considerata non solo come strumento per il benessere visivo, ma, sempre più, come un accessorio.

Montature uniche di qualità e di prestigio, unite all’esperienza e alla consulenza del nostro staff renderanno la scelta ogni volta stimolante; scelta oggi supportata dalla tecnologia di Visioffice che permette, a chi ha un elevato grado di ametropia, di vedersi in un monitor, fotografato e filmato con le nuove montature; occasione importante per poter oggettivare la propria nuova immagine. 

Terza fase
La scelta delle lenti

Importantissima, è la scelta delle lenti perché ne esistono diversi tipi in grado di adattarsi adeguatamente alla montatura scelta, all’ametropia e alle esigenze individuali.
Di fondamentale importanza è la centratura delle lenti alla quale dedichiamo massima attenzione servendoci oltre che della nostra esperienza, del supporto tecnologico a disposizione.

Per ottenere il massimo risultato, eseguiamo la centratura in due fasi: una manuale, che ci permette di valutare la postura naturale del cliente, il suo modo di camminare, di muoversi ed una computerizzata che, attraverso una misurazione in 3D del rapporto occhi / montatura / viso, fornisce al produttore una serie di parametri fondamentali che costituiscono il codice unico di ogni occhio, l’Eyecode, per costruire le lenti secondo i più alti standard di qualità 


Per questo Ottica Venturi è un Centro Specialista VARILUX & EYECODE center.

Quarta fase
L'ordine delle lenti

Strettamente correlato alla fase precedente è l’ordine delle lenti nel quale nulla viene lasciato al caso; disponiamo infatti dei più avanzati sistemi di calcolo che ci permettono di intervenire nella costruzione delle lenti, conoscendo a priori lo spessore al decimo di millimetro, per ottenere sempre il miglior risultato ottico ed estetico.

Ultima fase
Il montaggio

L’ultimo atto, non per importanza, prima della consegna è il montaggio, aspetto a cui teniamo moltissimo, perché sono ormai pochissime le attività che svolgono autonomamente questa fase del processo che porta alla creazione di un paio di occhiali.

Disponiamo delle macchine più moderne, in grado di soddisfare qualsiasi desiderio di personalizzazione.

Con Essibox e Mr. Blue, infatti, possiamo apportare ogni tipo di modifica alla forma dei vostri occhiali a giorno, decorare le lenti con strass, asole e fori colorati, eseguire una lavorazione “scolpita” sulle lenti per occhiali da sole curvi dando al montaggio un’ottima stabilità nel tempo.

Grazie al programma Mèye Touch, potete dare ai vostri occhiali senza montatura una forma disegnata da voi su un foglio di carta!

E le vostre forme restano tutte memorizzate in un archivio per essere replicate nel modo più preciso e veloce possibile.


La consegna

La conclusione di questo processo è la consegna degli occhiali che consiste nel personalizzare la montatura, rendendola confortevole e adatta alla forma del vostro viso.

Se il primo assetto trovato non si rivelasse essere quello ottimale vi raccomandiamo di tornare nei giorni successivi per le dovute correzioni perché per noi non c’è cosa peggiore di un cliente insoddisfatto che non viene a manifestare le proprie esigenze.